Come Monitorare Gli Utenti Loggati A Google, Google +, Twitter E Facebook Che Visitano Il Nostro Sito

Come monitorare gli utenti loggati a Google, Google +, Twitter e Facebook che visitano il nostro sito

More Posts from Itzuki87 and Others

13 years ago

Questa pagina permette di convertire la nostra rubrica CSV i vCard in tre semplici passaggi


Tags
12 years ago

Inserire un menu nel nostro template Wordpress 3

Se state creando un templare personalizzato per Wordpress 3, questi sono i comandi per abilitare il menu.

Inserire questo in function.php (consente la creazione di menu personalizzati dal pannello di admin):

add_theme_support( 'menus' );

e questo in header.php (o dove volete che sia visualizzato il menu):

<?php wp_nav_menu( array( 'sort_column' => 'menu_order', 'container_class' => 'menu-header' ) ); ?>

Questo è il menu di default. Se volete invece inserire un menu personalizzato inserite questo:

<?php wp_nav_menu( array('menu' => 'my_menu') ); ?>

dove my_menu è il nome che avete dato al menu personalizzato dal pannello di admin.


Tags
12 years ago

Come usare i microdati in modo corretto


Tags
12 years ago

Ubuntu - Installare driver NVIDIA

Per installare e restare sempre aggiornati con l'ultimo driver NVIDIA basta seguire questa semplice procedura:

Aprire il terminale e digitare

sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates

per aggiungere i repository PPA. Successivamente aggiorniamo la lista dei pacchetti con

sudo apt-get update

e installiamo l'ultimo driver con

sudo apt-get install nvidia-current


Tags
13 years ago

Ubuntu/Kubuntu 12.04 - Schermo nero

Nella nuova versione di Ubuntu 12.04, Precise Pangolin, può capitare che fin dall'avvio del cd live, all'opzione Avvio Ubuntu, questo rimanga con lo schermo nero e non prosegua con l'installazione. Bisogna riavviare e selezionare col tasto F6 una delle opzioni di avvio (acpi=off, noapic, ecc) finché non si avvia normalmente e si può proseguire con l'installazione. Alla fine di questa, però dopo il riavvio, si può ripresentare di nuovo il problema dello schermo nero, che si può risolvere come segue.

Nel grub invece di selezionare l'avvio normale, bisogna selezionare la modalità di ripristino, che che ci farà scegliere tra varie opzioni. Noi sceglieremo la shell di root, poi scriviamo

nano /etc/default/grub

e andiamo a modificare la linea

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

aggiungendo acpi=off, o qualunque opzione ci abbia fatto partire l'installazione prima. La riga diventerà quindi, per esempio:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi=off"

Salviamo, con Ctrl-O e poi Enter, e usciamo, con Ctrl-X.

Al ritorno alla shell aggiornamo il grub con

update-grub2

e riavviamo con

reboot

A questo punto potremmo avviare Ubuntu normalmente.


Tags
12 years ago

Html5shiv: usare html5 anche con Internet Explorer

HTML5 introduce nuovi tag semantici per classificare le varie sezioni di un sito web e permettere ai crawler di riconoscerli. Si tratta di:

Header: lo spazio in cui si trova il titolo della pagina, il menu di navigazione, il logo;

nav: il menu di navigazione;

section: sezione di un sito, in cui ordinare i vari articoli;

article: spazio in cui si trova l'articolo vero e proprio;

aside: spazio della pagina non legato alla pagina stessa, come la colonna laterale dei widget o dei banner pubblicitari;

footer: spazio in cui si trovano i dati del possessore del sito e altre informazioni di contatto.

Purtroppo le versioni di Internet Explorer precedenti al 9 non riconoscono tali tag e ci serve un workaround per ovviare a questo problema; si tratta del HTML5Shiv, uno script creato da Sjoerd Visscher (qui l'intera storia), che si carica prima della fine del tag </head> della nostra pagina:

<!--[if lt IE 9]> <script src="http://html5shiv.googlecode.com/svn/trunk/html5.js"></script> <![endif]-->

La stessa soluzione può essere ottenuta utilizzando Modernizr, una libreria che oltre a questo script implementa anche altre features.


Tags
13 years ago
Scattata Con Instagram Presso Museo Della Scienza E Della Tecnologia

Scattata con Instagram presso Museo della Scienza e della Tecnologia


Tags
12 years ago

Ridimensionare immagini di Lightbox 2

Lightbox è un plugin Javascript basato su jQuery che permette di visualizzare le immagini con un bell'effetto di overlay. Di default le immagini visualizzate con lightbox rimangono nella loro dimensione originale, il che potrebbe essere un problema per immagini troppo grandi, che superano la grandezza della finestra aperta.

Qui di seguito descriverò il metodo per impostare una larghezza di default per le nostre immagini, che si ridimensioneranno automaticamente.

In lightbox.css cambiare

#lightbox img{ width: auto; height: auto;}

in

#lightbox img{max-width: 800px;}

In lightbox.js cambiare

return _this.sizeContainer(preloader.width, preloader.height);

in

if

(preloader.width > 800)

{return _this.sizeContainer(800, preloader.height/(preloader.width/800));}

else

{return _this.sizeContainer(preloader.width, preloader.height);}

(nella versione 2.51 si trova alla riga 205)

Nell'esempio ho messo 800px ma potete usare la dimensione che volete. Nello specifico ho impostato nel css la dimensione dell'immagine, nel js la dimensione del riquadro intorno; se la larghezza è inferiore a 800px, l'immagine non verrà ridimensionata ma verrà visualizzata alla sua dimensione originale.

Questo esempio funziona per l'ultima versione in cui scrivo, la 2.51


Tags
13 years ago
Farfalla In Lavorazione (Scattata Con Instagram)

Farfalla in lavorazione (Scattata con instagram)


Tags
13 years ago

@font-face con Wordpess - Firefox

Firefox per qualche motivo non supporta il @font-face di default su Wordpress, perciò bisogna modificare il file .htaccess includendo questa riga:

Header set Access-Control-Allow-Origin "*"


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
itzuki87 - Internet delle cose
Internet delle cose

52 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags