Uno dei miei due Raspberry Pi in un case tutto colorato!
Questa pagina permette di convertire la nostra rubrica CSV i vCard in tre semplici passaggi
Il mio secondo Raspberry Pi (sì, sono riuscita ad averne due) in un case trasparente!
Nella nuova versione di Ubuntu 12.04, Precise Pangolin, può capitare che fin dall'avvio del cd live, all'opzione Avvio Ubuntu, questo rimanga con lo schermo nero e non prosegua con l'installazione. Bisogna riavviare e selezionare col tasto F6 una delle opzioni di avvio (acpi=off, noapic, ecc) finché non si avvia normalmente e si può proseguire con l'installazione. Alla fine di questa, però dopo il riavvio, si può ripresentare di nuovo il problema dello schermo nero, che si può risolvere come segue.
Nel grub invece di selezionare l'avvio normale, bisogna selezionare la modalità di ripristino, che che ci farà scegliere tra varie opzioni. Noi sceglieremo la shell di root, poi scriviamo
nano /etc/default/grub
e andiamo a modificare la linea
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
aggiungendo acpi=off, o qualunque opzione ci abbia fatto partire l'installazione prima. La riga diventerà quindi, per esempio:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi=off"
Salviamo, con Ctrl-O e poi Enter, e usciamo, con Ctrl-X.
Al ritorno alla shell aggiornamo il grub con
update-grub2
e riavviamo con
reboot
A questo punto potremmo avviare Ubuntu normalmente.
Backup
Backup del database di ExpressionEngine
Backup di tutti i file e cartelle di ExpressionEngine
Scaricare l'ultima versione di ExpressionEngine ed estrarla sul proprio computer
Caricare i nuovi file
Usare un programma FTP per caricare i seguenti file e cartelle sul nostro server
admin.php
index.php
system/
themes/
Caricare i file del backup
Ripristinare le modifiche effettuate ai seguenti file
admin.php
index.php
Ripristinare i seguenti file dal backup
system/expressionengine/config/config.php
system/expressionengine/config/database.php
Ripristinare le seguenti cartelle dal backup
system/expressionengine/language/
system/expressionengine/third_party/
system/expressionengine/templates/
themes/third_party/
Verificare i permessi dei file
Impostare i permessi su 666 ai seguenti file
system/expressionengine/config/config.php
system/expressionengine/config/database.php
Impostare i permessi su 777 alla seguente cartella
system/expressionengine/cache/ (e le rispettive sottocartelle)
Far partire l'Update Wizard
Inserire nell'URL del browser il percorso del file admin.php, per esempio http://www.esempio.it/admin.php
Seguire le istruzioni della pagina per aggiornare ExpressionEngine
Una volta finita l'installazione, eliminare questa cartella dal server
system/installer
Notizie aggiuntive per la versione 2.5.1
L'Update Wizard dà questo errore nella versione 2.5.1
A Database Error Occurred Error Number: 1054
Unknown column ‘ref_ip’ in ‘exp_comments’
ALTER TABLE `exp_comments` CHANGE `ref_ip` `ref_ip` varchar(45)
Filename: /www/HIDDEN/HIDDEN/system/expressionengine/modules/referrer/upd.referrer.php
Si risolve modificando il file
/system/expressionengine/modules/referrer/upd.referrer.php
alla linea 154, cambiando
'referrers',
in
'comments',
È possibile che dopo degli aggiornamenti, al riavvio di Windows appaia la scritta "Configurazione aggiornamenti di Windows" e dopo un po'
"Impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows. Annullamento delle modifiche. Arresto del sistema".
Se il pc si pianta e non è possibile andare avanti è possibile proseguire seguendo questa procedura:
Accedere nell'Hard Disk del sistema operativo con un cd live di Linux e cancellare i seguenti file: C:/Windows/winsxs/Pending.xml e C:/Windows/SoftwareDistribution;
Accedere al prompt dei comandi con un disco di avvio di Windows e digitare
net stop wuauserv
e in seguito
shutdown -r
per riavviare.
In questo modo si cancellano gli aggiornamenti e si arresta il servizio degli update automatici. A questo punto Windows si dovrebbe avviare normalmente.
Firefox per qualche motivo non supporta il @font-face di default su Wordpress, perciò bisogna modificare il file .htaccess includendo questa riga:
Header set Access-Control-Allow-Origin "*"
Scarsella riparata (Scattata con Instagram)